EVENTI PASSATI
Una domenica pomeriggio da trascorrere con la propria famiglia alla scoperta del Mais Cinquantino e della Gallina Padovana. L’evento è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione.
Torna il ciclo di conferenze legate al cibo e alla comunicazione. Quando? Sabato 5 maggio. Sei pronto?
Una giornata a Ca’ de Memi con Giulia Scarpaleggia e Rossella Venezia dedicata agli asparagi bianchi e verdi e ai primi prodotti della primavera come bruscandoli (fiori di luppolo selvatico), carletti e ortiche.
Un pranzo in compagnia con un menu primaverile da gustare con gli amici e la famiglia con uova colorate e fiori profumati.
Co co co, che c’è di nuovo? La gallina ha fatto l’uovo.
Ecco il menu di Pasqua per una domenica da passare in famiglia o con gli amici 🥚🥚🥚.
Domenica 26 marzo dalle ore 10.00 un momento per confrontarsi sulle diverse varietà di mais presenti in Italia e soprattutto in Veneto. Quattro agricoltori custodi ci raccontano la loro esperienza.
Il progetto di WATCH IT, LIVE IT, EAT IT si propone come nuovo format contenitore di una serie di incontri e workshop tematici focalizzati sull’analisi del ruolo del cibo all’interno di diversi settori.
Quando? Sabato 25 marzo!
A grande richiesta ecco un'altra data per la tanto attesa Cena al Buio. Portate l'olfatto, l'udito e il tatto.
Un brunch con Valeria Necchio: fotografa di cibo e scrittrice del libro Veneto - Recipes from an Italian Country Kitchen. Ci presenterà il suo libro, parleremo di ricette e mangeremo degli ottimi manicaretti.