Digital Budgeting e Web Marketing ROI nel turismo, con Giorgio Soffiato
Giorgio Soffiato di Marketing Arena ci ha presentato come case study al Be-Wizard: due giorni di formazione dedicati al mondo del Web e Digital Business, a Rimini.
Ecco cosa racconta Giorgio: "La presentazione a Be-Wizard2015 è stata per me molto sfidante, ho provato ad evolvere il pensiero rispetto alla prima proposta già portata a BTO2014 lavorando sul tema del digital budgeting e proponendo grazie anche ai contributi di Marco, Robi, Elena e Francesco un modello non più basato sulla “disintermediazione delle OTA” e sostenendo un processo strutturato."
“I social ed il content marketing prendono due direzioni: media puro nella fase di investimento e spazio creativo nella content strategy.
Nulla meglio dell’esempio finale del progetto Ca’ de Memi ha spiegato a mio avviso questa idea.”
Ecco il processo di cui parla Giorgio nel suo blog:
- Non preoccuparti del primo click, pagalo alle OTA
Una volta che l’utente è entrato in un tuo presidio (fisico o digitale) attiva tutti gli strumenti di analisi e contrattacco (remarketing) per non perderlo
Lavora una differenziazione di prodotto che permetta all’utente di prenotare da te
- I social ed il content marketing prendono due direzioni: media puro nella fase di investimento (utile per calmierare il costo di adwords, ad esempio) e spazio creativo nella content strategy, nulla meglio dell’esempio finale del progetto Ca' De Memi ha spiegato a mio avviso questa idea.
Ecco un abstract della sua presentazione, la parte di intervista a Elena.
Ed ecco le sue conclusioni:
It's not about getting attention, it's about adding value to their experience
Il ROI organico è "forzatamente legato" alla spinta con adv, ma anche in tempi di vacche magre essere creativi o muoversi per primi può fare la differenza.
Differenziate acquisizione e fidelizzazione
Misurare è utile, misurare ogni giorno è fondamentale. Ascoltare, oltre che misurare, fa la differenza.
Grazie Giorgio!